Piacere, sono Vittoria, insegnante e traduttrice.
Ti do il mio benvenuto in Italian Routes, un posto speciale dove imparare l'italiano da casa.

Italian Routes vuole permetterti di toccare l’Italia e l’italiano, esplorarne le eleganti curve, ma senza nascondere gli spigoli e le contraddizioni.
È un viaggio in questa lingua, l’italiano, specchio di una cultura complessa, dibattuta e sempre affascinante.
L’Italia di Italian Routes non è solo una cartolina da incorniciare o poesia da decantare.
È anche una lunga lista di sorprese, di dettagli da scavare e di imperfezioni da osservare e cambiare, è un’esperienza autentica da vivere a piene mani.

Corsi di italiano online, individuali e di gruppo

I corsi di italiano di Italian Routes vanno bene per te o per voi!
L’italiano da casa.

Corsi di gruppo

Corsi per gruppi da 3 a 5 persone, per imparare l'italiano e l'Italia insieme, collaborando e anche sorprendendosi.

Corsi one-to-one

Corsi di italiano online one-to-one. Per-corsi personalizzati, pieni di pratica che ti permetta di applicare subito ciò che impari.

Perché nasce Italian Routes?

Italian Routes si occupa di corsi di italiano online, laboratori esperienziali e servizi di traduzione dallo spagnolo e dall’inglese all’italiano.

Ma perché nasce?

Più di tutto della lingua amo la sua dimensione performativa, il suo continuo movimento, la danza che crea di suoni e significati, quasi come un ballo fatto di realtà e fantasia, un gioco di regole ed eccezioni. Stando al gioco, è così spuntata fuori la doppia valenza della pronuncia inglese dei termini “Routes” e “Roots” (Percorsi e Radici) e per questo l’ho scelta come nome del mio progetto.

La lingua secondo le parole di Gramsci è “un continuo processo di metafore e allo stesso tempo materia viva e museo di fossili di vita e civilizzazione”.
È quindi storia, memoria, passato, forza della tradizione, Ma è anche trasformazione liquida, sfuggente, e forza per la trasformazione.

La lingua rincorre una realtà oggi non sempre perfetta, piena di complessi puzzle culturali e di vecchie reticenze al cambiamento.

 

Mandami un messaggio

Mi presento

Come mi chiamo: Vittoria Olivi.
Cosa faccio nella vita: mediatrice culturale, insegnante e traduttrice.
Insegno italiano ed inglese da più di 15 anni, sono appassionata di linguaggi, amante dei viaggi e degli incontri.

Tre aggettivi per descrivermi come insegnante: paziente, entusiasta, dinamica.
In cosa credo: in una società plurale, cooperativa e inclusiva.
Cosa ho studiato:

  • Lingue e Letterature Straniere, all’Università La Sapienza di Roma. E sì, ho preso anche 110!
  • Research Master in Translation Studies  Monash University, Melbourne (Au)
  • Diploma Ditals II Università degli Stranieri di Siena

Cosa ho fatto in questi anni:

  • Ho insegnato italiano e promosso eventi culturali a Melbourne (Australia)
  • Ho insegnato inglese in Italia e in Spagna 
  • Sono stata coordinatrice ed insegnante di corsi italiano per stranieri e continuo a tradurre progetti europei nell’ambito del sociale per Programma Integra 
  • Sono stata Direttrice e Coordinatrice del centro Tweens&Teens by Kids&Us a Madrid